Cura del malato nell'ambiente familiare

Donazione in memoria di Federico BOGETTI

Pubblicato il 13 Ottobre 2025 | Link alla pagina


Un grande ringraziamento a parenti ed amici di Federico BOGETTI!

Grazie alla loro straordinaria generosità i fondi donati avranno un ampio impatto. Sarà infatti possibile destinare parte dei fondi all’acquisto di materiali e strumenti necessari al lavoro quotidiano degli operatori delle Cure Palliative, in modo tale da facilitare il loro prezioso impegno accanto alle persone assistite e alle loro famiglie.

Verranno inoltre istituite delle borse di studio in memoria di Federico, rivolte agli infermieri che desiderano specializzarsi nell’ambito delle cure palliative. In tal modo il suo ricordo continuerà a generare valore e futuro, favorendo la formazione di nuovi professionisti in un settore tanto delicato quanto significativo.

Ancora un grande grazie di cuore.


5 per mille

Pubblicato il 19 Maggio 2025 | Link alla pagina


Siamo in tempo di dichiarazione dei redditi: nella Vostra scelta per il 5 per mille ricordatevi di noi indicando il codice fiscale

94534970010

E’ per voi un piccolo gesto che per noi vuole dire molto e ci aiuta nel raggiungimento dei nostri scopi sociali.

Un grazie di cuore a tutti!


NUOVA DOCCIA IDRO-MOLECOLARE INSTALLATA PRESSO IL CAVS di POMARETTO

Pubblicato il 6 Settembre 2024 | Link alla pagina


E’ stata acquistata, grazie al contributo dell’8 per mille alla Chiesa Valdese, una nuova doccia idro-molecolare che è stata installata presso il CAVS di Pomaretto.

Grazie a tale dispositivo, la doccia al paziente può essere eseguita direttamente a letto, ottenendo un trattamento igienico completo. L’intervento igienico si svolge in assoluta sicurezza e dura pochi minuti.

Il dispositivo consente di effettuare una doccia completa: lo spruzzo d’acqua è molto gradevole e soprattutto localizzato e permette all’operatore di concentrarsi su aree corporee definite. Il suddetto dispositivo non genera ristagni d’acqua sulla superficie del materasso in quanto il flusso dell’acqua in uscita è localizzato e circoscritto all’area corporea trattata.

L’utilizzo di tale doccia idro-molecolare risulta particolarmente importante per i pazienti ricoverati presso la suddetta struttura.

Pinerolo, 6 settembre 2024


Convegno del 07.10.2023 dal titolo “Le cure palliative: tra clinica, spiritualità e volontariato”

Pubblicato il 9 Ottobre 2023 | Link alla pagina


Alleghiamo una serie di fotografie scattate durante l’evento, tenutosi il 7 ottobre u.s. presso l’Ospedale Cottolengo di Pinerolo, che ha avuto un’ottima adesione.

Con l’occasione ringraziamo in modo particolare gli oratori che, con i loro interventi, hanno reso interessante l’approfondimento del tema e ringraziamo altresì tutti i partecipanti.

La presentazione dell’evento da parte del Presidente, Ing. VAGLIENTI Giovanni
L’intervento del Prof. SPINSANTI
L’intervento della socia fondatrice e volontaria Sig.a Piera BOLZONI
L’intervento della responsabile S.S.Cure Palliative Dott.ssa BECCHIMANZI e del Medico S.S. Cure Palliative Dott.ssa STIVANELLO
L’intervento del Direttore Generale ASL TO3 Dott.ssa DALL’OCCO
L’intervento del Responsabile S.S. Terapia Antalgica Dott.ssa LIPPOLIS
L’intervento del Direttore Distretto Pinerolese Dott.ssa FASANO
L’intervento della Moderatrice della Tavola Valdese Diacona TROTTA
L’intervento del Vescovo di Pinerolo Monsignor OLIVERO


L’ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE NEL 2022

Pubblicato il 14 Dicembre 2022 | Link alla pagina


Continua l’attività della MAI SOLI:   grazie  alle generose donazioni pervenute da privati e alla disponibilità di volontari, l’operato dell’Associazione è stato consistente anche nel corso del 2022.

E’ infatti proseguita la partecipazione all’importante progetto, in collaborazione con la Chiesa Valdese, in corso da alcuni anni, di gestione di posti letto dedicati alla Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria (CAVS), di cui 4 posti letto per le cure palliative, presso l’Ospedale di Pomaretto, finanziato grazie ai fondi dell’8 per mille della Chiesa Valdese.

Siamo inoltre presenti, oltre che in sede il martedì mattina,  nel Day Hospital di Oncologia di Pinerolo  per agevolare le operazioni di accoglienza.

Nel corso dell’anno sono stati effettuati, alla data odierna, n. 26  servizi di trasporto pazienti presso strutture ospedaliere.

E’ altresì continuata la gestione del magazzino di ausili sanitari da noi acquistati, per rispondere in tempi brevi alle esigenze di pazienti seguiti dall’Unità Cure Palliative.

Come già negli anni precendenti si è provveduto ad abbellire le sale del DH di Oncologia con addobbi natalizi, al fine di rendere più accoglienti i locali.

Recentemente è stato inoltre possibile riprendere le operazioni presso il CAVS di Pomaretto per l’assistenza al malato terminale e alle famiglie.

Nel corso dell’anno sono inoltre stati realizzati uno spettacolo teatrale a Cercenasco e l’esibizione del coro Gospel di Castagnole Piemonte presso il tempio di Pomaretto, al fine di rimarcare la nostra presenza sul territorio e sensibilizzare la popolazione.

E’ poi proseguita la nostra collaborazione con la Diaconia Valdese mediante la realizzazione manuale di borse e pochette in stoffa, la presenza ai banchetti e altri eventi volti a raccogliere fondi per il finanziamento del Progetto della Rete Oncologica Piemonte – Valle d’Aosta “Progetto  Protezione Famiglie Fragili” (PPFF).

Pinerolo, 14 dicembre 2022


Dove Siamo

Articoli recenti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi